5 lezioni, (4 teoriche + 1 uscita pratica) dedicate alla scoperta di tutte le funzioni della fotocamera, di come leggere una fotografia e di come ottenere gli scatti desiderati.
Ma non solo.

Lavorerò con piccolo gruppo di partecipanti*, faremo shooting, analisi, chiacchiere e opinioni in libertà , lettura delle fotografia realizzate e cenni di post-produzione utilizzando Adobe Lightroom.

Il corso si svolgerà ad Ascoli Piceno (a seconda degli iscritti comunicheremo la location), sarà in presenza ma per chi non potrà ci sarà la possibilità di poterlo seguire in streaming con le piattaforme dedicate.

L’orario, da concordare con il gruppo sarà serale (20.30/21.00) per poter permettere a tutti di poter seguire in orario non lavorativo.  A seconda degli iscritti potrebbe essere organizzato un turno pomeridiano alle 19.00.

 

 

*min 5, max 15 persone

il costo del corso è di € 120.00

il pagamento potrà essere effettuato via bonifico alle seguenti coordinate:
TOSTI RICCARDO
IBAN IT72D0538713504000042005275

 

PROGRAMMA:

Elementi di base
Dall’analogico al digitale
L’apparecchio fotografico (corpo, obiettivo, otturatore, diaframma, mirino)
Tipi di apparecchi fotografici
Tipi di supporti di memoria e loro caratteristiche
Tipi di sensori, formato, risoluzione
ISO e rumore digitale
L’esposizione
L’esposimetro e metodi di misurazione
Il concetto di coppia tempo/diaframma
La “giusta” esposizione
Il diaframma e la profondità di campo
L’otturatore e scene dinamiche
Gli obiettivi
Caratteristiche di un obiettivo (lunghezza focale, luminosità)
Rapporto tra angolo di campo e profondità di campo
Tipi di obiettivi (fissi/zoom; grandangolari/normali/tele)
Mosso, micromosso e relative soluzioni
Messa a fuoco e “iperfocale”
Modalità di scatto
Programmato
Automatico a priorità di diaframmi
Automatico a priorità di tempi
Manuale
L’istogramma
Sovra e sotto esposizioni
Elementi di composizione fotografica
La sezione aurea
La regola dei terzi
Le armonie cromatiche
Come si legge una fotografia
I generi fotografici
La fotografia di paesaggio naturale ed urbano
Il ritratto in fotografia
Che modalità di scatto?
Luce ambiente o artificiale?
Fondali pannelli e diffusori fai da te
Schemi luce di base
Tipi di inquadrature
Tipi di ritratto

Prenotazioni:
riccardotosti.photo@gmail.com

 

*max 15 partecipanti – min 5
prenotazioni entro 31/03/2022