Recensione Filtri ND Neewer per Mavic pro
Recensione Filtri ND Neewer – Mavic Pro
Ho acquistato questi filtri ND per il mio Mavic Pro.
Perché dei filtri ND?
Indicativamente non trovo loro un utile scopo nel campo della fotografia aerea.
E’ quantopiù un discorso legato strettamente alla sezione video.
Questo perché per poter mantenere lo shutter a determinati valori (nella camera del Mavic Pro è infatti assente il diaframma) dovremo sostanzialmente modificare la luce in entrata attraverso il filtro a densità neutra come unico mezzo.
Dopo il primissimo volo di test (link sotto) mi sono subito reso conto dell’ impossibilità, a meno di non avere il sole molto basso, di poter settare il valore dello shutter a 1/50 o 1/60.
Nonostante fossero le 15:00 di questo Febbraio tutta l’immagine appariva pesantemente sovraesposta anche ad iso 100.
(il video è stato fatto con valori errati di shutter per cui sono presenti artefatti come l’effetto moire)
Il video alla fine l’ho editato comunque, tanto per provare le potenzialità del profilo DLog.
(a me sembra ottimo).
Ho IMMEDIATAMENTE acquistato degli ND.
Premessa:
Potrete fare comunque video, gli ND sono necessari se intendete utilizzare le impostazioni manuali del drone, motivo principale del mio passaggio da un drone Xiaomi (ottimo, direi gigantesco, rapporto qualità prezzo) al Mavic Pro della DJI.
(link di acquisto per MiDrone)
In commercio esistono vari brand che producono ND filter per il nostro Mavic.
Essendo una persona che ama giocare con la sorte ho deciso di provare i più economici, i filtri della Neewer.
Con poco più di 10€ mi sono portato a casa un pack di 3 filtri, in vetro ottico, delle seguenti gradazioni: ND8, ND16, ND32.
Ne esistono di più curati e professionali, come la serie Cinema della Polarpro o quelli originali della DJI, ma al momento non posso testarli.
Se qualcuno li ha disponibili potremmo fare una comparazione.
Torniamo a noi.
Confezione spartana, consegna 24h come di consueto su amazon.
I filtri si inseriscono semplicemente appoggiandoli e spingendoli sulla camera, non ci sono filettature da avvitare, vanno ad incastro. Consiglio di lasciare il bloccagimbal durante questa operazione per non fare troppa forza sulla piccola camera del Mavic.
Il test per la recensione dei filtri ND Neewer per Mavic pro è stato fondamentalmente molto semplice.
Mantenendo il valore di ISO a 100 per avere meno rumore possibile e appoggiando il drone su un ripiano, ho cercato di mantenere la stessa inquadatura e ho modificato solo i valori dello shutter per avere la medesima esposizione su tutte e 4 le foto. Ho poi corretto in Lightroom le dominanti (i filtri tendono a lasciarne ma nulla di preoccupante) per avere le foto più simili possibili tra di loro.
Scopo del test: verificare la qualità del dettaglio.
Tutto il resto (dominanti di colore o eventuali vignettature) non mi interessano, le correggerei in post.
ecco la “foto” utilizzata per il test
Ho quindi scelto 3 punti random (uno in leggera ombra, uno al centro e uno all’angolo) per determinare l’eventuale perdita di dettaglio:
ed ecco il test: con la lettera “O” intendo la foto originale, cioè la gimbal senza alcun filtro davanti.
Gli altri numeri intendono la gradazione relativa al filtro (dal più chiaro al più scuro).
Il mio giudizio?
Questi filtri valgono molto più di 10€.
Oppure sono gli altri a costar troppo.
Francamente faccio fatica a distinguere una reale caduta di nitidezza e di dettaglio tra la foto con filtro e la foto senza.
Approssimativamente direi che il filtro da ND32 ha leggermente meno dettaglio ma la foto in questione è anche leggermente sottoesposta. E la giornata di oggi non necessitava di un filtro così scuro, sicuramente può far di meglio.
Rimango curioso e disponibile a provare filtri da circa 70€ per saggiare un’ apprezzabile differenza, non escludo assolutamente che possano funzionar meglio.
Ma per il momento mi sento di poter affermare che a questo prezzo i Neewer sono un piccolo best buy 🙂
link per l’acquisto (non sono un affiliato) qui.